nicolaiciannamea.com logo
search

Corriere del Mezzogiorno del 06/07/2019

Polignano,
Viandanti a Sud Le foto raccontano la Puglia

Fino al 15 settembre «Viandanti a Sud», una mostra di undici artisti pugliesi alla Fondazione Pino Pascali
Corriere del Mezzogiorno (Puglia)6 Jul 2019
Di Marilena Di Tursi



Nella foto di Alessandro Cirillo una chiesa rupestre di Mottola

Le immagini fanno parte della collettiva esposta nella Fondazione Pino Pascali a Polignano
La fotografia pugliese vanta una militanza costante sul territorio, sia per mano degli autori sia per il numero di mostre ed eventi che ne hanno segnato il lungo cursus honorum. Ulteriore conferma viene da « Viandanti a Sud » , esposizione a cura di Rosalba Branà in collaborazione con Antonio Frugis e Nicola Zito, in corso alla Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare.
Undici i fotografi coinvolti, Francesco Bosso, Berardo Celati, Michele Cera, Nicolai Ciannamea, Alessandro Cirillo, Marino Colucci, Carlo Garzia, Cosmo Laera, Gianni Leone, Alberta Zallone, Gianni Zanni, in una comune ricerca visiva tra storia e paesaggio. Alla base del progetto ci sono le antiche vie di pellegrinaggio, contrappuntate da luoghi di culto, santuari, aree di sosta per viandanti, grotte e rifugi rupestri che hanno unito come nervature sacre la Puglia da Nord a Sud, dalla Capitanata al Salento, connettendola con l’Europa e l’Oriente. Luoghi che hanno dato riparo ai monaci sfuggiti dalla follia iconoclasta, prima, e alle persecuzioni musulmane, dopo, tracce che il territorio conserva ancora e che lo sguardo dei fotografi ha riportato a nuove letture.

Sebbene con cifre stilistiche differenti, molti degli autori concordano nel restituire a queste presenze silenziose un’aura sacrale, sorprendendole in un’innaturale condizione de-antropizzata, come se l’assenza di esseri umani li portasse alle antiche vocazioni devozionali. «Immagini - chiarisce Rosalba Branà, presidente e direttore della Fondazione Pascali - che faranno rivivere un tempo sospeso tra passato e presente, tra vuoti e silenzi». Per esempio, nei paesaggi desertici con umori e colori nordici di Alberta Zallone, nelle distese algide e metafisiche di Gianni Leone, nell’imponente maestà di un fortilizio, scolpito da una luce metallica, di Cosmo Laera, o nel tronco contorto di un ulivo di Francesco Bosso, sintetica icona di una pugliesità di ieri e di oggi. Si invertono i punti di vista, dall’interno all’esterno, con Nicolai Ciannamea che, dalla parte di un ipogeo, scruta la natura, costringendola in una cornice di pietra; con Berardo Celati, testimone di un ciclo di affreschi la cui visibilità è inficiata da un volitivo fascio di luce, potente e simbolico; con Alessandro Cirillo che dalle grotte riporta solo un utensile, una scala riconducibile alla materialità del lavoro agricolo; e con Carlo Garzia che blocca gli ambienti voltati di una chiesa rupestre in una complessa e distorcente prospettiva. Michele Cera preferisce una visione più urbana in cui il passato è soffocato dagli insediamenti recenti, mentre Marino Colucci ragiona sul rapporto tra reperti architettonici e mutazioni storiche, dovei primi sono assediati fatalmente dalla naturale trasformazione dei territori. Chiude laicamente, Gianni Zanni con la bottega di un vasaio a Grottaglie, accolta in ciò che resta di una chiesa rupestre, celebrativa di pratiche artigianali altrettanto ataviche come gli antichi culti.

Della mostra fa parte anche un video dell’artista performer Francesco Schiavulli, che intreccia corpo, memorie e paesaggio in un unico, suggestivo compendio visivo.

Viandanti a Sud è visibile fino al prossimo 15 settembre, quando passerà il testimone a Zhang Huan, l’artista cinese vincitore del Premio Pascali edizione 2019.

"Celui qui inventa le verbe "photographier""

testo_rivista_antigone.jpg_DSC4339.jpgcopertina_antigone.jpg



Ecco il saggio del filosofo Georges Didi-Huberman sull'uomo che inventò il verbo "fotografare" a cui mi sono ispirato per l'omonimo lavoro fotografico; alcune delle immagini sono ora esposte nella mostra "Viandanti al Sud", aperta fino al 15 settembre, al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare.
Filoteo il Sinaita, vissuto da eremita forse tra il IX e il XII secolo in una grotta sul Monte Sinai, voleva sostituire al battesimo dell’acqua il battesimo nella luce. Cercava di annegare i suoi occhi nel “fiotto ardente del sole” scrive Didi-Huberman. Voleva diventare immagine Filoteo, l’unica via per vedere ed essere visto da Dio.
search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.nicolaiciannamea.com/diary-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading